
Chi ha paura dell’intelligenza artificiale?
Contributo a cura di Claudia De Crescenzo Docente di Lettere ai Licei e formatrice a livello nazionale E’ solo da qualche mese che il chatbot ChatGTP è stato pubblicato e il mondo della...
Contributo a cura di Claudia De Crescenzo Docente di Lettere ai Licei e formatrice a livello nazionale E’ solo da qualche mese che il chatbot ChatGTP è stato pubblicato e il mondo della...
Contributo a cura di Ottavio Fattorini - Dirigente tecnico MIM – Co-fondatore del Modello scuole DADA In questi giorni c’è un grande interesse e una gran fermento di ricerche intorno...
Contributo a cura: Elisabetta Buono Docente di Lettere al Liceo Artistico di Quartu S. E. e formatrice a livello nazionale e Anna Maria Lorusso Docente di ruolo di Lettere e Latino all'IIS Biagio Pascal...
Bergamo, 15/02/2023 Pubblicazione dei risultati dell’indagine condotta da Impara Digitale e ScuolaZoo sul pensiero degli studenti Alla vigilia della settima edizione degli Stati Generali della Scuola...
Contributo di Marilù Chiofalo - Gianna Mazzini - Giovanna Galletti Stati generali scuola digitale 5 Dicembre 2022, Bergamo Video di riferimento INTRODUZIONE Agli Stati generali della scuola...
Contributo di Marilù Chiofalo - Gianna Mazzini - Giovanna Galletti Stati generali scuola digitale 5 Dicembre 2022, Bergamo Video di riferimento RISVEGLIARE IL “MANCANTE” GIOVANNA GALLETTI Sono...
Appunti dagli Stati Generali della Scuola Digitale 2022 Contributo a cura di Sandra Troia docente 4°Istituto Comprensivo D. Costa - Augusta; membro del gruppo di esperti della Commissione europea sulla...
Appunti dagli Stati generali della scuola digitale 2022 Panel: Management educativo alla prova Cambiare la governance della scuola: a che punto siamo? Quali le difficoltà? Quali le proposte? Relatori:...
Appunti dagli Stati generali della scuola digitale 2022 A cura di Dianora Bardi e Roberto Maragliano Panel: STEM: la parola all'industria - Omar Schillaci e Alessandro Cinelli - Head of Aerodynamics...
Contributo di Dianora Bardi e Roberto Maragliano Ancora un convegno, dopo tutto quello che è capitato e sta capitando? Per di più un convegno in presenza, dopo che abbiamo imparato quanto è utile...
Contributo a cura di Dianora Bardi e Roberto Maragliano La pandemia è, speriamo, ormai alle spalle, ma ha lasciato una nuova idea di comunità. Uno spazio nel quale ciascuno offre il proprio contributo,...