Per una Didattica con i Social
Laura Casaldi, media educator e redattrice del Blog, ci guida alla scoperta della valenza e spendibilità didattica delle piattaforme di social network più conosciute, per capire come poterli integrare...
Laura Casaldi, media educator e redattrice del Blog, ci guida alla scoperta della valenza e spendibilità didattica delle piattaforme di social network più conosciute, per capire come poterli integrare...
Maria Giuseppina Loi, docente di lettere presso il liceo scientifico di Ghilarza (Oristano), condivide sul nostro blog l’esperienza di un Istituto in sofferenza e in crisi di identità nel quale l’introduzione...
Contributo del Prof. Ing. Felicetto Massa, docente presso Istituto Omincomprensivo “Giulio Cesare” – Sabaudia (LT) La legge 107/2015 impone, nella sua struttura e nei successivi provvedimenti,...
La ormai famosa “lettera dei 600”, pubblicata il 4 febbraio scorso sul blog del Gruppo di Firenze, ha scatenato una ridda di polemiche sul ruolo della scuola nella formazione degli studenti e sul suo,...
Dianora Bardi e Marcella Jacono, co-fondatrici di ImparaDigitale, riflettono sul disegno di riforma del sistema di valutazione, in questi giorni in discussione in Parlamento. Da una prima analisi del testo...
da un'esperienza di Silvia Brazzoni, Stefania Giachè, Simona Baccani, Nicoletta Fontanella, Silvia Simonetti Insegnanti delle classi IV A-B della scuola primaria dell' I.C. Bruno da Osimo - Osimo (AN) PRESENTAZIONE Raccontati...
da un'esperienza di Anna Locchi Insegnante presso la scuola Primaria “G. Cena” - Perugia PRESENTAZIONE Raccontati in un tweet Esploro le innovazioni con impegno e curiosità. La sintesi non...
da un'esperienza di Elisabetta Buono Insegnante di lettere presso l’Istituto Artistico "Brotzu" di Quartu Sant'Elena (CA) PRESENTAZIONE Raccontati in un tweet Testarda, curiosa, amo studiare e provare,...