
Gli effetti economici dell’Intelligenza Artificiale: intervista a Carlo Cottarelli
Contributo a cura di Dianora Bardi Durante gli Stati Generali della Scuola Digitale 2025, tenutisi a Bergamo, Carlo Cottarelli – Direttore dell’Osservatorio...
Contributo a cura di Dianora Bardi Durante gli Stati Generali della Scuola Digitale 2025, tenutisi a Bergamo, Carlo Cottarelli – Direttore dell’Osservatorio...
Dalla Redazione Presentazione del progetto che ha vinto la ricerca-azione "imparIAmo- a scuola con l'IA", premiato durante gli Stati Generali della scuola digitale 2025 BubBleBee AI RemiX: l’Intelligenza...
Dalla Redazione L'apprendimento immersivo si configura oggi come un'opportunità per trasformare la didattica in un contesto europeo sempre più attento all'inclusione critica delle risorse digitali...
Contributo a cura di Roberto Maragliano - già Docente Universitario Ogni giorno sentiamo parlare di una nuova intelligenza artificiale, sempre più potente. Sembra di essere tornati ai tempi delle...
"imparIAmo, a scuola con l'intelligenza artificiale" si prosegue con l'analisi dei risultati del Progetto di ricerca-azione, promosso e coordinato dal Centro Studi IMPARA DIGITALE con la partnership tecnica...
Primi risultati del Progetto di ricerca-azione “imparIAmo a scuola con l’Intelligenza Artificiale”, promosso e coordinato dal Centro Studi IMPARA DIGITALE con la partnership tecnica di EDULIA TRECCANI...
Beatrice Baldo, docente di lettere presso la scuola secondaria 1º grado, I.C. Dusmet - Doria di Catania, ha partecipato il 21 gennaio scorso al Tablet School di Palermo. Che cos’è il “protagonismo”...
Inviate i vostri contributi alla Redazione blognova24@imparadigitale.it PRESENTAZIONE Un contributo di massimo 200 caratteri ISPIRAZIONE Quale pensiero di cambiamento, quale visione culturale e didattica...