Vai al contenuto
5 October 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

APPrenderò - La scuola verso il futuro

Un blog corale che dà voce agli insegnanti che sperimentano metodi e strumenti per una scuola più coinvolgente e autentica. Il racconto e la condivisione di esperienze, per innescare un circolo virtuoso di innovazione.

– di ImparaDigitale

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • AI
    • Competenze
    • Competenze digitali
    • DAD
    • Didattica
    • DigComp
    • Digitale
    • Esperienze
    • Eventi
    • Innovazione
    • Istruzione
    • Metaverso
    • Progetti
    • psicologia
    • scuola
    • Senza categoria
    • STEAM
    • Studenti
    • Tecnologia
    • Tecnologie
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • A scuola di robotica … con le banane!

    • 31 Gennaio 2017
    • Impara Digitale
    • Eventi, Progetti

    Giovanna Giannone Rendo è docente di tecnologia presso la scuola secondaria di primo grado “Virgilio” di Paternò (CT). Sabato 21 gennaio ha tenuto un workshop su Coding e robotica creativa al Tablet...

  • Im ed E-migrazioni in stop motion

    • 26 Gennaio 2017
    • Impara Digitale
    • Didattica, Esperienze, Progetti, Tecnologie

    da un'esperienza di Anna Locchi  Insegnante presso la scuola Primaria “G. Cena” - Perugia PRESENTAZIONE Raccontati in un tweet Esploro le innovazioni con impegno e curiosità. La sintesi non...

  • GAME@SCHOOL: abbiamo dato i numeri!

    • 23 Gennaio 2017
    • Impara Digitale
    • Esperienze, Eventi, Progetti

    Daniela Cortinovis insegnante di Scuola Primaria presso l’ I. C. Valnegra Clelia Pizzigoni di Piazza Brembana (BG)  racconta la sua esperienza al Game@School, la prima competizione tra studenti a livello...

  • La relazione come cura e l’apprendimento come crescita

    • 16 Gennaio 2017
    • Impara Digitale
    • Didattica, Esperienze, Tecnologie

    da un'esperienza di Elisabetta Buono Insegnante di lettere presso l’Istituto Artistico "Brotzu" di Quartu Sant'Elena (CA) PRESENTAZIONE Raccontati in un tweet Testarda, curiosa, amo studiare e provare,...

  • Come far crescere radici ed ali

    • 9 Gennaio 2017
    • Impara Digitale
    • Esperienze
    • 1

    da un'esperienza di Sonia Gabrielli Insegnante di scuola primaria e Animatore Digitale presso l’Istituto Comprensivo Frosinone http://www.bussolascuola.it http://classeacolori.blogspot.it http://padlet.com/gabrielli_sonia/9ywrevm5b6x1 PRESENTAZIONE Raccontati...

  • Come, tra empatia e tecnologia, aiutare i ragazzi a guidare la propria canoa

    • 23 Dicembre 2016
    • Impara Digitale

    di Daniela Di Donato Docente di lettere nella scuola secondaria di I grado Istituto Comprensivo "Parco della Vittoria" di Roma profdanieladidonato.blogspot.it   PRESENTAZIONE Raccontati in un tweet  Curiosa,...

  • Come, tra podcast e social, diventare un supereroe per gli alunni

    • 23 Dicembre 2016
    • Impara Digitale

      di LUCA PIERGIOVANNI Docente di lettere nella scuola secondaria di I grado Istituto comprensivo di Valmorea (CO) Esperto di Tecnologie dell’apprendimento PRESENTAZIONE Raccontati in un tweet Sono...

  • Come trasformare un laboratorio di chimica in un laboratorio di idee

    • 16 Dicembre 2016
    • Impara Digitale

    CINZIA CELINO Docente di scuola secondaria di II grado Componente del Team dell’Innovazione ITT-Liceo Linguistico Artemisia Gentileschi di Milano PRESENTAZIONE Raccontati in un tweet  Docente di...

  • Come dirigere una scuola puntando tutto sul sorriso

    • 9 Dicembre 2016
    • Impara Digitale

    di ALESSANDRA PATTI Dirigente Scolastica Istituto Comprensivo di Sestu (CA) PRESENTAZIONE Raccontati in un tweet Pedagogista e psicologa del lavoro per formazione. Madre per desiderio. Parafulmine a...

  • Come il gruppo può diventare il motore dell’apprendimento

    • 24 Novembre 2016
    • Impara Digitale

    di PIERLUIGI FABBRI Docente di lettere nella scuola secondaria di I grado Istituto Comprensivo C.A.Dalla Chiesa di Roma Vicedirettore della rivista Lavori in corso PRESENTAZIONE Raccontati in un tweet Insegnante...

  • Come video-raccontare la meravigliosa avventura della scuola

    • 19 Novembre 2016
    • Impara Digitale
    • 1

    di Italo Ravenna Insegnante di scuola primaria Istituto Comprensivo Borgotaro (PA) ravennaitalo.weebly.com   PRESENTAZIONE Raccontati in un tweet  Docente di scuola primaria, Apple Distinguished...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.